FASHION

01 top.jpeg
czlogowhite

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro 

Registro Stampa n.ro 314 del 12/04/2013

 

Editore Direttore Editoriale: Pino Ruggiu

Direttore Responsabile: Pino Ranieri

Codirettore: Sabrina Mantelli

 

P.I. 00485750798

CATANZARO

CITY MAGAZINE

j1

ARCHIVIO

di tutti i numeri pubblicati dal 2012

in versione sfogliabile


whatsapp

@ALL RIGHT RESERVED 2025 - Sito realizzato da Flazio Experience

testata in curve per sito

Ultime Notizie

Gli ultimi approfondimenti da Catanzaro City Magazine

Informazioni pratiche

2025-05-03 16:18

author

GUIDA TURISTICA, Informazioni utili,

COME ARRIVARECome arrivare In aereo Aeroporto internazionale Lamezia Terme "Sant'Eufemia" Catanzaro è servita da un importante Aeroporto Internazional

COME ARRIVARE

Come arrivare In aereo Aeroporto internazionale Lamezia Terme "Sant'Eufemia" Catanzaro è servita da un importante Aeroporto Internazionale situato a soli 28 km di distanza dal centro ed ubicato sul versante tirrenico dell'area metropolitana catanzarese, in località S.Eufemia del Comune di Lamezia Terme. Il collegamento diretto è garantito dalla comodissima superstrada 280 (15 minuti d’auto). Lo scalo catanzarese è il più importante della regione ed è collegato con i principali aeroporti nazionali e internazionali attraverso voli giornalieri. Per saperne di più: www.sacal.it TAXI Aeroporto: 0968.51722 In treno La stazione di riferimento per chi proviene dal resto d'Italia è Lamezia Terme Centrale, il principale scalo merci e passeggeri della zona nonchè capolinea della tratta veloce Roma Termini-Lamezia Terme Centrale di Trenitalia (almeno fino a Reggio Calabria Centrale). Da lì ci si può servire delle coincidenze ferroviare fino alla stazione di Catanzaro Centrale località Germaneto. Chi proviene dalla direttrice jonica Taranto-Reggio Calabria, invece, deve fare scalo alla stazione di Catanzaro Lido e proseguire con bus, taxi o metropolitana. Per saperne di più: www.trenitalia.it TAXI stazione ferroviaria: 0968.51723 In auto Catanzaro è raggiungibile dalle principali città italiane percorrendo l'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, uscendo allo svincolo per “Lamezia Terme – Catanzaro” e proseguendo per la SS 280 "dei Due Mari" per circa 30 chilometri. Catanzaro è raggiungile dalla fascia jonica percorrendo la SS 106 (E-90) Taranto-Reggio Calabria: chi proviene da sud, per raggiungere il centro cittadino arrivati all'altezza del quartiere Lido, dovrà imboccare la strada provinciale località Germaneto (9 chilometri) e immettendosi nuovamente sulla SS280 "dei Due mari", direzione Catanzaro centro (2 chilometri); chi proviene da nord, all'altezza del quartiere lido loc. Bellino, bivio per il quartiere Santa Maria, poi strada dei Due Mari fino a Catanzaro centro (circa 7 chilometri).

 

COME MUOVERSI

Taxi

Taxi n.32 (24 h) – 330.356522
Piazza Prefettura – 0961.741428
Piazza Stazione Lido –
Piazza Matteotti – 0961.725846
Taxi n.5 – 368.654631
De Rosa – 380.4515153

 
Funicolare
L’impianto è stato riaperto dopo un lungo stop grazie al passaggio di gestione da Ferrovie della Calabria a Amc. Grazie ai lavori di automazione, l’impianto è oggi all’avanguardia dal punto di vista tecnologico. L’intero percorso viene, infatti, monitorato da una sala di controllo garantendo i massimi livelli di sicurezza grazie all’ausilio di trentasei telecamere di sorveglianza. I tempi di percorrenza si sono ridotti a soli 120 secondi ed è stata riattivata la fermata intermedia “Piano casa” a richiesta.
La stazione di centro della Funicolare si trova ubicata in Piazza Roma nel cuore del centro storico di Catanzaro. La stazione di valle della Funicolare è ubicata in viale Brutium. Per chi viene dal Tirreno, è raggiungibile percorrendo via Lucrezia della Valle. Arrivati all’incrocio (primo semaforo) con via della Stazione girare a sinistra fino ad arrivare all’incrocio con viale dei Bizantini. Procedere verso sud fino a raggiungere viale Brutium. Per chi viene dalla Jonica, dopo essere arrivati all’incrocio del quartiere Santa Maria procedere lungo viale Cassiodoro, arrivati al successivo incrocio imboccare per viale degli Angioini fino ad arrivare su viale Brutium nel quartiere Sala.

In esercizio tutti i giorni tranne la domenica dalle 7 alle 21

Tariffe biglietti integrati (comprensive di parcheggio gratuito Sala):
a tempo 1.50 euro (90 minuti – 1 corsa funicolare+autobus)
giornaliero funicolare 3.00 euro (corsa a/r funicolare+navetta)
giornaliero 4,50 euro (autobus+funicolare)
abbonamento settimanale intera rete 12 euro
abbonamento mensile intera rete 41 euro
abbonamento mensile intera rete (ridotto studenti) 20 euro

Per informazioni e abbonamenti: Stazione piazza Roma – tutti i giorni (tranne domenica) – tel. 0961.794425

Web: www.amcspa.it
www.ferroviedellacalabria.it

 

PARCHEGGI PUBBLICI

Parcheggio Musofalo – Via Argento
Raggiungibile da tangenziale est, dalla rotatoria Gualtieri o da via Indipendenza. Capacità 400 posti auto. Il parcheggio è aperto dalle 7:20 alle 15:00 dal lunedi al venerdi, il servizio navetta è disponibile dalle 7:30 alle 15:30 e dal lunedi al giovedi anche dalle 16:30 alle 17:40. Il servizio navetta effettua il percorso: Parcheggio Musofalo -> Piazza Matteotti (e ritorno) e la frequenza è ogni 10 minuti circa.
Tariffe: il costo giornaliero è di 3 euro e comprende: parcheggio + servizio navetta. Il costo dell’abbonamento mensile è di euro 52,50.

MAPPA

Parcheggio Ospedale Pugliese
Parcheggio videosorvegliato in viale Pio X. Tariffe: 1,50 euro per la prima ora; 0,50 euro per ogni mezzora successiva; 5 euro tariffa fissa dalle 22 alle 7; 10 euro biglietto smarrito. Aperto tutti i giorni compresi i festivi.
Pagamento in cassa automatica prima del ritiro dell’autovettura. Info: 0961-781472

Parcheggio Multipiano Politeama – Via dei Normanni
In fase di ristrutturazione

MAPPA

Parcheggio Funicolare Piè Sala – Piazzale della stazione Funicolare Sala – tel.0961-750120
Gestito da Ferrovie della Calabria, capacità di 400 posti auto, aperto da lunedì a sabato dalle 7:00 alle 19:00.
Tariffe: 1 euro per una sosta della durata massima di 15 ore ed effettuata nell’arco della stessa giornata; 1 euro per duplicato nei casi in cui il tagliando sia stato smarrito o che l’utente si sia soffermato, dopo il pagamento, per oltre 10 minuti; il costo dell’abbonamento settimanale è di 4 euro e dell’abbonamento mensile di 13.50 euro.

MAPPA

Piazzale Ferrovie della Calabria Marina di Catanzaro – Via Nazionale
Gestito da Ferrovie della Calabria, capacità di 350 posti auto, non custodito. Aperto tutti i giorni dalle 6 alle 21. Ingresso gratuito

MAPPA

Parcheggio Bellavista
Sottostante Via F. De Seta, capacità 130 posti
A pagamento strisce blu con costo di € 0,50 ogni mezz’ora

Parcheggio Via Paglia
Area Cimitero (gratuito)

Parcheggio antistante Camposcuola
Via Paglia, escluso sabato mattina (gratuito)

Parcheggio Area Teti 
Quartiere marinaro (gratuito)

Parcheggio Cep 
Quartiere Materdomini (gratuito)

Parcheggi privati e Autorimesse
Parcheggio S.Antonio
Via Gioacchino da Fiore
Annesso ai Supermercati Sidis, capacità 400 posti coperti e 400 posti scoperti. Aperto tutti i giorni e la domenica fino alle 14.

Parcheggio via Argento
adiacenze nuovo Palazzo di giustizia

Autorimessa Parking Service
Via Casalinuovo, Galleria Mancuso
100 posti auto – tel 0961.742000

Parcheggio Cedir (ex Standa)
Piazza Matteotti
90 posti auto

Parcheggio viale Pio X (sotto IperSidis)
60 posti auto

Parcheggio viale Pio X (interno seminario teologico S. Pio X)
70 posti auto

Parcheggio via Fontana Vecchia
120 posti auto – tel. 339.6453539

Parcheggio via dei Cardatori
50 posti auto – tel. 339.3987886

Autorimessa via S. Giorgio
35 posti auto

Parcheggio Via A. Turco
20 posti auto – tel. 339.6453539

Strisce Blu
I parcheggi a pagamento delimitati dalle strisce blu sono gestiti da AMC – Azienda per la mobilità Città di Catanzaro.

Tariffe biglietto cartaceo disponibili presso i parcometri:

Euro 1,00 ogni mezzora su Corso Mazzini e piazze afferenti.

Euro 0,50 ogni mezzora su tutte le altre zone di sosta a strisce blu.

I titolari di pass residenti possono parcheggiare solo nelle rispettive aree, indicate da segnaletica, del colore corrispondente al proprio pass (zone blu e zone viola). Nelle aree a pagamento relative a Corso Mazzini, Piazza Basilica Immacolata e Piazza Grimaldi, i titolari dei pass residenti non possono sostare.

E’ possibile usufruire del servizio abbonamento mensile, ad eccezione di Corso Mazzini e delle piazze afferenti, al costo di 41 euro. I biglietti per la sosta possono essere acquistati nelle tabaccherie e nelle edicole oppure presso rivenditori online. La sosta a pagamento nelle zone appositamente delimitate è prevista nei soli giorni feriali dalle ore 8:30 alle ore 20:30

 

NUMERI UTILI
ospedale
Ospedale Pugliese-Ciaccio: 0961.702021

prontosoccorso
Pronto Soccorso Catanzaro: 0961.883219

Croce Rossa Italiana Catanzaro: 0961.744111 / 0961.741769

Croce Azzurra Catanzaro: 0961.727719

Croce Verde Catanzaro: 0961.702242 / 0961.744970 / 0961.741010

Guardia medica Catanzaro: 0961.745833 / 0961.750193 / 0961.737562

Catanzaro soccorso: 0961. 32155

polizia
Questura di Catanzaro:0961.889111
Spazio ascolto: 0961.889523
spazioascolto@poliziadistato.it
bullismo.cz@poliziadistato.it

Polizia municipale e Protezione civile comunale: 0961.393911

Polizia stradale: 0961.889091

Polizia Postale: 0961.743923

Polizia ferroviaria: 0961.737584

carabinieri
Carabinieri di Catanzaro: 0961.63500

vigilidelfuoco
Vigili del fuoco di Catanzaro: 0961.531911

guardiadifinanza
Guardia di finanza di Catanzaro: 0961.942215 / 0961.942615 / 0961.31221

forestale
Corpo Forestale dello Stato di Catanzaro: 0961.741958

capitaneriaporto
Capitaneria di Porto di Catanzaro: 0961.31642

Servizio Acquedotto: 0961.881259

Servizio Fognature: 0961.881251

Pubblica Illuminazione: 800.901050 (EnelSole) / 0961. 881252

Viabilità: 0961.881265

Nettezza urbana: 0961.752742

 

 

a3
a2
a2
a2
a2
a2
a2

Articoli correlati

blog-detail

GUIDA TURISTICA, Musei,

Musei

author

2025-05-04 18:21

A Catanzaro ci sono musei d’arte antica e contemporanea, con pezzi importanti che si ricollegano alla storia della città.Si svolgonoinoltre, important

Scopri Catanzaro
GUIDA TURISTICA, Scopri la città,

Scopri Catanzaro

author

2025-05-04 11:57

Il centro della città presenta un corso lungo e stretto con palazzi eleganti e maestosi, appartenuti a famiglie nobili, alcuni convertiti oggi in stru

Palazzi storici
GUIDA TURISTICA, Palazzi storici,

Palazzi storici

author

2025-05-03 18:41

I palazzi storici sono indiscutibilmente il patrimonio monumentale e architettonico, oltre che culturale ed artistico di una comunità.A Catanzaro molt

GUIDA TURISTICA, Il percorso dei vicoli,

Il percorso dei vicoli

author

2025-05-03 17:47

Il centro storico di Catanzaro è di origini medioevali. Chilometri di stradine su cui si affacciano i cosiddetti "bassi", e palazzi imponenti, sedi di

Catanzaro, la città
GUIDA TURISTICA, Catanzaro, la città diffusa,

Catanzaro, la città "diffusa"

author

2025-05-03 16:56

Catanzaro è nota storicamente come la "città delle tre V": la "V" di "vento", quasi sempre presente, la "V" di "Vitaliano", il santo Patrono e la "V"

Benvenuti a Catanzaro, dove nacque il nome ITALIA!
GUIDA TURISTICA, Benvenuti a Catanzaro,

Benvenuti a Catanzaro, dove nacque il nome ITALIA!

author

2025-05-03 16:42

Il nome Italia, secondo quanto riportano gli storici, deriva dal vocabolo Italòi, termine con il quale gli antichi greci designavano i Vituli, una pop

GUIDA TURISTICA, Informazioni utili,

Informazioni pratiche

author

2025-05-03 16:18

COME ARRIVARECome arrivare In aereo Aeroporto internazionale Lamezia Terme "Sant'Eufemia" Catanzaro è servita da un importante Aeroporto Internazional

Santissimo Rosario
GUIDA TURISTICA, Chiese,

Santissimo Rosario

author

2025-05-03 12:01

Piazza del Rosario Consacrata il 21 maggio 1499, inizialmente dedicata all’Annunziata, mentre la nascita della Arciconfraternita del SS. Rosario si ha

Santa Maria Maddalena o di San Biagio
GUIDA TURISTICA, Chiese,

Santa Maria Maddalena o di San Biagio

author

2025-05-03 11:56

Largo R. M. Cattaneo Venne edificata nel 1560 sotto il papa Pio IV e il Vescovo di Catanzaro Ascanio Geraldini. Successivamente venne trasformata in u

Santa Maria d'Ognissanti o di San Rocco
GUIDA TURISTICA, Chiese,

Santa Maria d'Ognissanti o di San Rocco

author

2025-05-03 11:51

Piazza Roma) Nel 1562 anche a Catanzaro si diffuse la peste e la popolazione chiese aiuto al divino elevando pubbliche preghiere e un bel giorno, si r

Santa Maria delle Grazie o di Santa Teresa dell'Osservanza
GUIDA TURISTICA, Chiese,

Santa Maria delle Grazie o di Santa Teresa dell'Osservanza

author

2025-05-03 11:49

Lorem Ipsum è un testo segnaposto utilizzato nel settore della tipografia e della stampa.   Piazza Osservanza La chiesa e il convento erano posti al d

GUIDA TURISTICA, Chiese,

Santa Maria della Stella

author

2025-05-03 11:45

Lorem Ipsum è un testo segnaposto utilizzato nel settore della tipografia e della stampa.   Via Guglielmo Pepe La costruzione della chiesa e del conve

Santa Maria De Plateis in Sant'Anna
GUIDA TURISTICA, Chiese,

Santa Maria De Plateis in Sant'Anna

author

2025-05-03 11:42

via V. De Grazia Sorge nell’antica via dei Coppolari, oggi via V. De Grazia e non sfugge, anche se piccola, all’occhio del visitatore. Il titolo appar

San Giovanni Battista ed Evangelista
GUIDA TURISTICA, Chiese,

San Giovanni Battista ed Evangelista

author

2025-05-03 11:37

Lorem Ipsum è un testo segnaposto utilizzato nel settore della tipografia e della stampa.   p.zza G. Garibaldi Venne edificata inizialmente intorno al

San Francesco di Paola
GUIDA TURISTICA, Chiese,

San Francesco di Paola

author

2025-05-03 11:33

Corso G. Mazzini  Questa chiesa è legata al culto di San Francesco di Paola e sorge sul colle San Trifone, conosciuto come colle San Rocco. Nacque a P

Monte dei Morti e della Misericordia
GUIDA TURISTICA, Chiese,

Monte dei Morti e della Misericordia

author

2025-05-03 11:28

via Educandato Il riferimento al Monte non aveva il significato di altura, ma in questo caso di accumulo di beni, la raccolta di offerte destinate al

Maria Santissima di Monte Carmelo
GUIDA TURISTICA, Chiese,

Maria Santissima di Monte Carmelo

author

2025-05-03 11:16

Piazza F. Fiorentino Ubicata nel quartiere Grecia nello stesso luogo dove sorgeva la chiesa di Santa Maria di Cataro di rito greco, distrutta dal terr

GUIDA TURISTICA, Chiese,

Il Duomo, la Cattedrale

author

2025-05-03 11:07

Lorem Ipsum è un testo segnaposto utilizzato nel settore della tipografia e della stampa.   piazza Duomo È la chiesa principale delle diocesi per la p

GUIDA TURISTICA, Chiese,

Basilica Immacolata

author

2025-05-03 11:05

piazza Prefettura La Basilica dell’Immacolata Concezione sorge sui resti di un’antica chiesa, intitolata alla SS.Trinità anno 1100, una delle più anti

SANTA MARIA DEL MEZZOGIORNO
GUIDA TURISTICA, Chiese,

SANTA MARIA DEL MEZZOGIORNO

author

2025-05-03 11:00

La chiesa è dedicata alla Madonna dell’Assunta, che si celebra ogni anno il 15 d’agosto.

Iscriviti alla nostra Newsletter e rimani aggiornato

Vuoi sapere di più su Catanzaro City Magazine e collaborare con noi?

Lascia la tua mail qui sotto e non perderti gli ultimi articoli.