COME ARRIVARE
Come arrivare In aereo Aeroporto internazionale Lamezia Terme "Sant'Eufemia" Catanzaro è servita da un importante Aeroporto Internazionale situato a soli 28 km di distanza dal centro ed ubicato sul versante tirrenico dell'area metropolitana catanzarese, in località S.Eufemia del Comune di Lamezia Terme. Il collegamento diretto è garantito dalla comodissima superstrada 280 (15 minuti d’auto). Lo scalo catanzarese è il più importante della regione ed è collegato con i principali aeroporti nazionali e internazionali attraverso voli giornalieri. Per saperne di più: www.sacal.it TAXI Aeroporto: 0968.51722 In treno La stazione di riferimento per chi proviene dal resto d'Italia è Lamezia Terme Centrale, il principale scalo merci e passeggeri della zona nonchè capolinea della tratta veloce Roma Termini-Lamezia Terme Centrale di Trenitalia (almeno fino a Reggio Calabria Centrale). Da lì ci si può servire delle coincidenze ferroviare fino alla stazione di Catanzaro Centrale località Germaneto. Chi proviene dalla direttrice jonica Taranto-Reggio Calabria, invece, deve fare scalo alla stazione di Catanzaro Lido e proseguire con bus, taxi o metropolitana. Per saperne di più: www.trenitalia.it TAXI stazione ferroviaria: 0968.51723 In auto Catanzaro è raggiungibile dalle principali città italiane percorrendo l'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, uscendo allo svincolo per “Lamezia Terme – Catanzaro” e proseguendo per la SS 280 "dei Due Mari" per circa 30 chilometri. Catanzaro è raggiungile dalla fascia jonica percorrendo la SS 106 (E-90) Taranto-Reggio Calabria: chi proviene da sud, per raggiungere il centro cittadino arrivati all'altezza del quartiere Lido, dovrà imboccare la strada provinciale località Germaneto (9 chilometri) e immettendosi nuovamente sulla SS280 "dei Due mari", direzione Catanzaro centro (2 chilometri); chi proviene da nord, all'altezza del quartiere lido loc. Bellino, bivio per il quartiere Santa Maria, poi strada dei Due Mari fino a Catanzaro centro (circa 7 chilometri).
COME MUOVERSI
Taxi
Taxi n.32 (24 h) – 330.356522
Piazza Prefettura – 0961.741428
Piazza Stazione Lido –
Piazza Matteotti – 0961.725846
Taxi n.5 – 368.654631
De Rosa – 380.4515153
Funicolare
L’impianto è stato riaperto dopo un lungo stop grazie al passaggio di gestione da Ferrovie della Calabria a Amc. Grazie ai lavori di automazione, l’impianto è oggi all’avanguardia dal punto di vista tecnologico. L’intero percorso viene, infatti, monitorato da una sala di controllo garantendo i massimi livelli di sicurezza grazie all’ausilio di trentasei telecamere di sorveglianza. I tempi di percorrenza si sono ridotti a soli 120 secondi ed è stata riattivata la fermata intermedia “Piano casa” a richiesta.
La stazione di centro della Funicolare si trova ubicata in Piazza Roma nel cuore del centro storico di Catanzaro. La stazione di valle della Funicolare è ubicata in viale Brutium. Per chi viene dal Tirreno, è raggiungibile percorrendo via Lucrezia della Valle. Arrivati all’incrocio (primo semaforo) con via della Stazione girare a sinistra fino ad arrivare all’incrocio con viale dei Bizantini. Procedere verso sud fino a raggiungere viale Brutium. Per chi viene dalla Jonica, dopo essere arrivati all’incrocio del quartiere Santa Maria procedere lungo viale Cassiodoro, arrivati al successivo incrocio imboccare per viale degli Angioini fino ad arrivare su viale Brutium nel quartiere Sala.
In esercizio tutti i giorni tranne la domenica dalle 7 alle 21
Tariffe biglietti integrati (comprensive di parcheggio gratuito Sala):
a tempo 1.50 euro (90 minuti – 1 corsa funicolare+autobus)
giornaliero funicolare 3.00 euro (corsa a/r funicolare+navetta)
giornaliero 4,50 euro (autobus+funicolare)
abbonamento settimanale intera rete 12 euro
abbonamento mensile intera rete 41 euro
abbonamento mensile intera rete (ridotto studenti) 20 euro
Per informazioni e abbonamenti: Stazione piazza Roma – tutti i giorni (tranne domenica) – tel. 0961.794425
Web: www.amcspa.it
www.ferroviedellacalabria.it
PARCHEGGI PUBBLICI
Parcheggio Musofalo – Via Argento
Raggiungibile da tangenziale est, dalla rotatoria Gualtieri o da via Indipendenza. Capacità 400 posti auto. Il parcheggio è aperto dalle 7:20 alle 15:00 dal lunedi al venerdi, il servizio navetta è disponibile dalle 7:30 alle 15:30 e dal lunedi al giovedi anche dalle 16:30 alle 17:40. Il servizio navetta effettua il percorso: Parcheggio Musofalo -> Piazza Matteotti (e ritorno) e la frequenza è ogni 10 minuti circa.
Tariffe: il costo giornaliero è di 3 euro e comprende: parcheggio + servizio navetta. Il costo dell’abbonamento mensile è di euro 52,50.
MAPPA
Parcheggio Ospedale Pugliese
Parcheggio videosorvegliato in viale Pio X. Tariffe: 1,50 euro per la prima ora; 0,50 euro per ogni mezzora successiva; 5 euro tariffa fissa dalle 22 alle 7; 10 euro biglietto smarrito. Aperto tutti i giorni compresi i festivi.
Pagamento in cassa automatica prima del ritiro dell’autovettura. Info: 0961-781472
Parcheggio Multipiano Politeama – Via dei Normanni
In fase di ristrutturazione
MAPPA
Parcheggio Funicolare Piè Sala – Piazzale della stazione Funicolare Sala – tel.0961-750120
Gestito da Ferrovie della Calabria, capacità di 400 posti auto, aperto da lunedì a sabato dalle 7:00 alle 19:00.
Tariffe: 1 euro per una sosta della durata massima di 15 ore ed effettuata nell’arco della stessa giornata; 1 euro per duplicato nei casi in cui il tagliando sia stato smarrito o che l’utente si sia soffermato, dopo il pagamento, per oltre 10 minuti; il costo dell’abbonamento settimanale è di 4 euro e dell’abbonamento mensile di 13.50 euro.
MAPPA
Piazzale Ferrovie della Calabria Marina di Catanzaro – Via Nazionale
Gestito da Ferrovie della Calabria, capacità di 350 posti auto, non custodito. Aperto tutti i giorni dalle 6 alle 21. Ingresso gratuito
MAPPA
Parcheggio Bellavista
Sottostante Via F. De Seta, capacità 130 posti
A pagamento strisce blu con costo di € 0,50 ogni mezz’ora
Parcheggio Via Paglia
Area Cimitero (gratuito)
Parcheggio antistante Camposcuola
Via Paglia, escluso sabato mattina (gratuito)
Parcheggio Area Teti
Quartiere marinaro (gratuito)
Parcheggio Cep
Quartiere Materdomini (gratuito)
Parcheggi privati e Autorimesse
Parcheggio S.Antonio
Via Gioacchino da Fiore
Annesso ai Supermercati Sidis, capacità 400 posti coperti e 400 posti scoperti. Aperto tutti i giorni e la domenica fino alle 14.
Parcheggio via Argento
adiacenze nuovo Palazzo di giustizia
Autorimessa Parking Service
Via Casalinuovo, Galleria Mancuso
100 posti auto – tel 0961.742000
Parcheggio Cedir (ex Standa)
Piazza Matteotti
90 posti auto
Parcheggio viale Pio X (sotto IperSidis)
60 posti auto
Parcheggio viale Pio X (interno seminario teologico S. Pio X)
70 posti auto
Parcheggio via Fontana Vecchia
120 posti auto – tel. 339.6453539
Parcheggio via dei Cardatori
50 posti auto – tel. 339.3987886
Autorimessa via S. Giorgio
35 posti auto
Parcheggio Via A. Turco
20 posti auto – tel. 339.6453539
Strisce Blu
I parcheggi a pagamento delimitati dalle strisce blu sono gestiti da AMC – Azienda per la mobilità Città di Catanzaro.
Tariffe biglietto cartaceo disponibili presso i parcometri:
Euro 1,00 ogni mezzora su Corso Mazzini e piazze afferenti.
Euro 0,50 ogni mezzora su tutte le altre zone di sosta a strisce blu.
I titolari di pass residenti possono parcheggiare solo nelle rispettive aree, indicate da segnaletica, del colore corrispondente al proprio pass (zone blu e zone viola). Nelle aree a pagamento relative a Corso Mazzini, Piazza Basilica Immacolata e Piazza Grimaldi, i titolari dei pass residenti non possono sostare.
E’ possibile usufruire del servizio abbonamento mensile, ad eccezione di Corso Mazzini e delle piazze afferenti, al costo di 41 euro. I biglietti per la sosta possono essere acquistati nelle tabaccherie e nelle edicole oppure presso rivenditori online. La sosta a pagamento nelle zone appositamente delimitate è prevista nei soli giorni feriali dalle ore 8:30 alle ore 20:30
NUMERI UTILI
ospedale
Ospedale Pugliese-Ciaccio: 0961.702021
prontosoccorso
Pronto Soccorso Catanzaro: 0961.883219
Croce Rossa Italiana Catanzaro: 0961.744111 / 0961.741769
Croce Azzurra Catanzaro: 0961.727719
Croce Verde Catanzaro: 0961.702242 / 0961.744970 / 0961.741010
Guardia medica Catanzaro: 0961.745833 / 0961.750193 / 0961.737562
Catanzaro soccorso: 0961. 32155
polizia
Questura di Catanzaro:0961.889111
Spazio ascolto: 0961.889523
spazioascolto@poliziadistato.it
bullismo.cz@poliziadistato.it
Polizia municipale e Protezione civile comunale: 0961.393911
Polizia stradale: 0961.889091
Polizia Postale: 0961.743923
Polizia ferroviaria: 0961.737584
carabinieri
Carabinieri di Catanzaro: 0961.63500
vigilidelfuoco
Vigili del fuoco di Catanzaro: 0961.531911
guardiadifinanza
Guardia di finanza di Catanzaro: 0961.942215 / 0961.942615 / 0961.31221
forestale
Corpo Forestale dello Stato di Catanzaro: 0961.741958
capitaneriaporto
Capitaneria di Porto di Catanzaro: 0961.31642
Servizio Acquedotto: 0961.881259
Servizio Fognature: 0961.881251
Pubblica Illuminazione: 800.901050 (EnelSole) / 0961. 881252
Viabilità: 0961.881265
Nettezza urbana: 0961.752742