FASHION

VAI AL SITO DI:

01 affidato banner.jpeg11 francioso banner.jpeg03 sacco banner prova.jpeg12 mcdonald banner.jpeg
czlogowhite

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro 

Registro Stampa n.ro 314 del 12/04/2013

 

Editore Direttore Editoriale: Pino Ruggiu

Direttore Responsabile: Pino Ranieri

Codirettore: Sabrina Mantelli

 

P.I. 00485750798

CATANZARO

CITY MAGAZINE

j1

Tutti  i numeri pubblicati dal 2012

in versione sfogliabile


whatsapp

@ALL RIGHT RESERVED 2025 - Sito realizzato da Flazio Experience

testata in curve per sito

Ultime Notizie

Gli ultimi approfondimenti da Catanzaro City Magazine

Informazioni generali

16/05/2025 12:09

author

GUIDA TURISTICA, Informazioni generali,

Informazioni generali

• CATANZARO  Capoluogo di Regione  www.comune.catanzaro.it• CAP: 88100• STATO: Italia• REGIONE: Calabria• PROVINCIA: Catanzaro• NOME ABITANTI: Catanza

stemma-catanzaro.jpeg

CATANZARO
  Capoluogo di Regione
  www.comune.catanzaro.it
• CAP: 88100
• STATO: Italia
• REGIONE: Calabria
• PROVINCIA: Catanzaro
• NOME ABITANTI: Catanzaresi
• TARGA: CZ
• PREFISSO TELEFONICO: +39 0961
• SUPERFICIE: 111.34 km²
• NUMERO RESIDENTI: 89,062
• ALTITUDINE: 320 m s.l.m. 
• LATITUDINE: 38.90597588
• LONGITUDINE: 16.59440429
• PATRONO: San Vitaliano da Capua 
• GIORNALI LOCALI CARTACEI: 
 Giornale di Calabria, Gazzetta del Sud, 
 Il Quotidiano del Sud (quotidiani)
 Catanzaro City Magazine (periodico)


EMERGENZA SANITARIA 118

CARABINIERI 112

POLIZIA DI STATO 113

GUARDIA DI FINANZA 117

VIGILI DEL FUOCO 118 

CAPITANERIA DI PORTO 1530

EMERGENZA AMBIENTALE 1515

POLIZIA MUNICIPALE 0961393911

SOCCORSO STRADALE 803116

 

EMERGENZA MECCANICO: Off. Galati  0961751508 - Off. Ferragina  349770693

EMERGENZA ELETTRAUTO: Off. Sacco  0961745014 - Off. Nanci  3383962670

EMERGENZA GOMMISTA: Off. Galati  0961751508

EMERGENZA SARTO: Ago&Filo 340.8795568

SOCCORSO VETERINARIO: 0961737778

SOCCORSO ODONTOIATRICO: 3318685962
 


QUANDO ANDARE
Catanzaro gode di un clima particolarmente gradevole e la stagione estiva va praticamente dalla primavera all’autunno. Le strutture ricettive lungo la cosiddetta Costa degli Aranci, hanno prezzi accessibili, ma aspettatevi qualche aumento nelle due settimane a cavallo di Ferragosto. Ma oltre ai mesi prettamente estivi, ci sentiamo comunque di consigliarvi il mese di settembre, perchè il caldo è molto più accettabile e le spiagge non sono più tanto affollate. Catanzaro non ha solo una stupenda e straordinaria costa, perchè gli amanti della montagana, a soli pochissimi chilometri dal centro, potranno immergersi nella natura ancora incontaminata del maestoso Parco della Sila, una località montana che regala scorci ineguagliabili. Se venite in vacanza a Catanzaro, la mattina potrete fare il bagno al mare, pranzare in montagna e la sera fare un giro nel centro storico!

 

ARRIVARE IN AEREO
Catanzaro è servita dall’Aeroporto internazionale Lamezia Terme, a soli 28 km di distanza dal centro ed ubicato in località S.Eufemia del Comune di Lamezia Terme. Il collegamento diretto è garantito dalla comodissima superstrada 280 (15 minuti d’auto). Lo scalo catanzarese è il più importante della regione ed è collegato con i principali aeroporti nazionali e internazionali attraverso voli giornalieri. L’Aeroporto, attivo sin dal 1976, è il più grande aeroporto della Calabria, per numero di passeggeri (quasi 2 milioni) e di destinazioni, nazionali e internazionali. Situato in posizione baricentrica della regione così come dell’aerea mediterranea, accoglie un bacino di passeggeri che giungono dal sud della Calabria, mentre da nord arrivano fin dal salernitano e da gran parte del Cilento e della Basilicata. È collegato con voli di linea con i principali aeroporti italiani.
Aeroporto Catanzaro/Lamezia Terme - www.sacal.it

Taxi Aeroporto - 0968414385 

 

ARRIVARE IN TRENO
La stazione di riferimento, per chi proviene dal resto d’Italia è Lamezia Terme Centrale, capolinea della tratta veloce Roma Termini/Lamezia T. C.le di Trenitalia. Da lì ci si può servire delle coincidenze ferroviare fino alla stazione di Catanzaro Centrale località Germaneto. Chi proviene dalla direttrice jonica Taranto-Reggio Calabria, invece, deve fare scalo alla stazione del quartiere Lido e proseguire con bus, taxi o metropolitana.
Ferrovie Dello Stato - 0961892021 - www.trenitalia.it
Taxi Stazione FFSS 096851723 

 

ARRIVARE IN PULMAN
Serratore Viaggi   096132181 - www.serratoreviaggi.it
Autolinee Federico   09651700009 - www.autolineefederico.it

 

ARRIVARE IN AUTO
Il Capoluogo calabrese è raggiungibile dalle principali città italiane percorrendo l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, uscendo allo svincolo per “Lamezia Terme/Catanzaro” e proseguendo per la SS 280 “dei Due Mari” per circa 30 chilometri. È  anche raggiungile dalla fascia jonica percorrendo la SS 106 (E-90) Taranto-Reggio Calabria: chi proviene da sud, per raggiungere il centro cittadino arrivati all’altezza del quartiere Lido, dovrà imboccare la strada provinciale località Germaneto (9 km) e immettendosi nuovamente sulla SS280 “dei Due mari”, direzione Catanzaro centro (2 km); chi proviene da nord, all’altezza del quartiere Lido loc. Bellino, bivio per il quartiere S. Maria, poi strada dei Due Mari fino a Catanzaro centro.

 

MUOVERSI SENZA AUTO
AUTONOLEGGIO
Tutte le compagnie internazionali, hanno sede sia in aeroporto che nel capoluogo.


TAXI
Piazza Prefettura  0961741428
Piazza Matteotti  0961725846
Piazza Stazione Lido  096132473


AUTOBUS URBANI
I trasporti urbani sono gestiti dall’AMC. Sul sito trovate tutti gli orari aggiornati.
AMC 0961781467 - www.amcspa.it


FUNICOLARE
L’intero percorso viene monitorato da una sala di controllo garantendo i massimi livelli di sicurezza grazie all’ausilio di trentasei telecamere di sorveglianza. I tempi di percorrenza si sono ridotti a soli 120 secondi ed è stata riattivata la fermata intermedia “Piano casa” a richiesta. La stazione di centro della Funicolare si trova ubicata in Piazza Roma nel cuore del centro storico di Catanzaro. La stazione di valle della Funicolare è ubicata in viale Brutium. In esercizio tutti i giorni tranne la domenica dalle 7.00/21.00. Tariffe biglietti integrati (comprensive di parcheggio gratuito Sala): a tempo 1.50 euro (90 minuti - 1 corsa funicolare+autobus) giornaliero funicolare 3.00 euro (corsa a/r funicolare+navetta)
AMC - Funicolare - 0961750120 - www.amcspa.it


TRENO LOCALE/METRO
Un mezzo molto comodo per spostarsi dal centro città al q.re Lido è il treno locale delle Ferrovie della Calabria, conosciuta anche come “littorina”, che in un tratto affronta luna pendenza del 10% e utilizza un sistema a cremagliera. Vedi tariffe e orari sul sito.
• FCL- Ferrovie Della Calabria - 0961896111 - www.ferroviedellacalabria.it

 

PARCHEGGI PUBBLICI
Parcheggio Musofalo - Via Argento 0961781467
Raggiungibile da tangenziale est, dalla rotatoria Gualtieri o da via Indipendenza. Aperto dalle 7.20/15.00 dal lunedi al venerdi, il servizio navetta è disponibile dalle 7.30/15.30 e dal lunedi al giovedi anche dalle 16.30/17:40. Il servizio navetta effettua il percorso: Parcheggio Musofalo Piazza Matteotti (e ritorno) e la frequenza è ogni 10 minuti circa. Tariffe: il costo giornaliero è di 3 euro e comprende: parcheggio + servizio navetta.
Parcheggio Ospedale Pugliese - viale Pio X  0961781472
Tariffe: 1,50 euro per la prima ora; 0,50 euro per ogni mezzora successiva; 5 euro tariffa fissa dalle 22.00/7.00; Aperto tutti i giorni compresi i festivi. Pagamento in cassa automatica prima del ritiro dell’autovettura. 
Parcheggio Funicolare piè Sala - Piazzale Funicolare  0961750120
Aperto da lunedì a sabato dalle 7.00/19.00.
Tariffe: 1 euro per una sosta di un’ora. 
Piazzale Ferrovie Della Calabria - q.re Lido | Via Nazionale (non custodito) 
Parcheggio Bellavista - Sottostante Via F. De Seta
Parcheggio Area Cimitero - Via Paglia  (gratuito)
Parcheggio Campo scuola - Via Paglia, (gratuito)
Parcheggio Area Teti - q.re Lido (gratuito)
Parcheggio CEP - q.re Materdomini (gratuito)

 

PARCHEGGI PRIVATI
Parcheggio S. Antonio - Via G. da Fiore | Supermercati Sidis 
Parcheggio Via Argento - adiacenze nuovo Palazzo di giustizia
Autorimessa Parking Service - Via Casalinuovo - Galleria Mancuso 
Parcheggio Cedir (Ex Standa) - Piazza Matteotti
Parcheggio Sotto Ipersidis - viale Pio X
Parcheggio Seminario S. Pio X - viale Pio X  
Parcheggio Via Fontana Vecchia - via Fontana Vecchia
Parcheggio Via Dei Cardatori - via dei Cardatori 
Autorimessa Via S. Giorgio - via S. Giorgio
Parcheggio Via A. Turco - via A. Turco

 

PARCHEGGIO SU STRADA
I parcheggi gratuiti sono contrassegnati da strisce bianche, quelli a pagamento da strisce blu. I tiket si possono acquistare direttamente dai distributori installati nelle immediate vicinanze dove desiderate parcheggiare.
1,00 euro per 1/2 ora - (c.so Mazzini e piazze afferenti)
0,50 euro per 1/2 ora - (altre zone di sosta a strisce blu)