La costa Jonica
Il tratto di costa catanzarese, esposto quasi tutto sullo Jonio, è arricchito dalla presenza di promontori rocciosi di granito bianco, che vanno a formare piccole cale e sfavillanti grotte con fondali tropicali davvero emozionanti. Il promontorio che si innalza a sud della lunga costa di SQUILLACE LIDO, è costeggiato dalle spiagge di COPANELLO, a nord, mentre a sud si mescola alle bianche spiagge di MONTEPAONE LIDO e SOVERATO.
Nella parte centrale si erge il promontorio di CAMINIA.

CATANZARO MARINA
q.re Lido - A 13 km dal centro
Si può considerare una delle spiagge urbane più belle, insieme a quella di Soverato, e proprio quest’anno è stata insignita dell’ambita Bandiera blu. Di lunga estensione e ben attrezzata, l’accesso all’arenile avviene direttamente tramite scalinate dal suo lungomare. Quest’ultimo è decorato con un grandissimo mosaico, opera dell’Atelier Mendini, che misura 1800 metri di lunghezza ed è composto da oltre 5 milioni di tessere, entrato di diritto nel Guinnes dei Primati! Il mare in questo tratto è azzurro, dai fondali ricchi di flora e fauna e si estende per circa cinque chilometri lungo la costa ionica. Sui due chilometri di lungomare si affacciano numerosi centri di ristorazione, bar, locali notturni e alberghi. Nell’adiacente località Casciolino è presente un piccolo porto rifugio. Un ulteriore tratto di lungomare, di circa un chilometro, è in località Giovino, area è caratterizzata da un’ampia spiaggia bianca costellata di lidi e da una splendida pineta con deliziosi chioschetti e aree attrezzate.
Hotel Perla Del Porto
via Martiri di Cefalonia, 64 0961360325
www.hotelperladelporto.it
Hotel Palace
Via Lungomare Pugliese, 221 096131800 www.hotel-palace.it
Grand Hotel Paradiso
viale Europa 096132193
www.grandhotelparadiso.it
Park Hotel Dune di Giovino
via Carlo Pisacane - q.re Lido 0961060603
www.parkhoteldune.it
Hotel Niagara
viale Crotone, 170 096131697
www.hotelniagaracatanzaro.it

BADOLATO MARINA
A 48 Km dal centro
Si affaccia su un spiaggia ampia e sabbiosa con accesso libero, oppure con aree di servizio degli stabilimenti balneari, sempre con parcheggio disponibile e gratuito. Adiacente un’area verde attrezzata con pineta, area pic-nic, parco verde, panchine, e impianti sportivi a gestione privata.
Villaggio Aquilia Resort
Via Aquilia 0681150353
www.aquiliaresort.it
Camping La Rocca
Via Aquilia mt. 2008 0967814297
www.campinglarocca.it
Oasi Villaggio Camping
Via Aquilia 3336784656
www.campingoasibadolato.it

BOTRICELLO
A 31 Km dal centro
La spiaggia è un mix tra esotico e natura incontaminata dov’è ancora possibile visionare le piante della macchia mediterranea, i gigli di mare, le mimose salmastre, le tamerici. Luogo di nascita di tartarughe marine.
Marina Del Marchese
Via Marina di Bruni III - 0961967490
www.marinadelmarchese.com
Agriturismo La Casa Di Botro
Via B. Zaccagnini, 2 - 0961966592
www.botro.it
Nirvana Village
C.da Magliacane - Belcastro - 0961967580 www.villaggionirvana.it
Agriturismo Fieri
Loc. Fieri - Belcastro 3426686088
www.agriturismofieri.it
Hotel Onda Bleu
S.S.106 km 212 - Botricello - 3288263713 www.hotelondableu.it
Bed & Breakfast La Villetta
Via Ilaria alpi, 1 - 3277364755

CAMINIA
A 25 Km dal centro
Fondali bassi e cristallini, spiaggia chiara e sabbiosa, molto riparata ed ampia, è incastonata tra due scogliere che formano una baia naturale ricca di grotte, insenature e testimonianze archeologiche. È stata eletta tra le spiagge più belle d’Italia nel 2019 dal sito autorevole di ricerca internazionale di voli e destinazioni, Skyscanner. Dalla spiaggia è possibile raggiungere la Grotta di San Gregorio (Santo Patrono di Stalettì), dove secondo la tradizione, furono trovate le sue reliquie in una cassa di legno, provenienti dal mare. Nelle vicinanze vi sono i ruderi della chiesetta bizantina di Panaja. Spiaggia ben attrezzata, ha quel caratteristico colore bianco/avorio che la contraddistingue e, come già accennato, si ritrova incastonata tra suggestivi scogli di granito. Sempre nella zona di Caminia, fermatevi ad ammirare la Scogliera di Torrazzo, che si erge a picco sul mare. Il mare in questo punto è davvero incontaminato e cristallino e intorno alla scogliera sono presenti tracce di vegetazione marina.
Baia Dell’est
Caminia 0961911352

COPANELLO
A 21 Km dal centro
La spiaggia è ampia e dalle sfumature bianco-dorate ed è prevalentemente rocciosa con la presenza di numerosi scogli che si immergono a picco nel mare. Da visitare le favolose “Vasche di Cassiodoro”, scavate nella roccia e utilizzate anticamente per l’allevamento di pesci. Si possono raggiunte solo via mare, anche se in verità vi sarebbe la possibilità di accedervi dalla terraferma, ma vi sono zone private da oltrepassare, meglio un pedalò o a nuoto. Nella zona di Copanello è doveroso ricordare che si trova lo stabilimento del Caffè Guglielmo, il più bevuto non solo in Calabria, ma anche in molte città Italiane, parliamo del Caffè Guglielmo.
Villaggio Club Cala Verde
località Copanello, 16 - 328 469 3571 - www.calaverde.net
Luna Convento
p.le E.Marincola, 7 - 388 056 2028
www.lunaconvento.com
Hotel Club Poseidon
via Lido, 12 - 0961911252
www.hotelresidenceposeidon.net
Hotel Conca D’oro
via Conca d’Oro - 0961 911010
www.hotelconcadoro.org

CROPANI MARINA
A 27 Km dal centro
Un arenile ampio e sabbioso, a tratti ghiaioso, ha fondali non troppo profondi. La splendida spiaggia è caratterizzata dalla natura selvaggia che la circonda.
Agriturismo Borgo Santa Lucia
C.da Santa Lucia - 3287264170
www.agriturismoborgosantalucia.it
Villaggio Camping Lungomare
Viale Venezia, 46 - 0961551155
www.campinglungomare.com
B&B Bruno
viale Taranto - Loc. Difesa - 3331254640 www.bb-bruno.com
Villaggio Alemia
viale Adriatico - 0961961023
www.alemia.it
Camping Mare Azzurro
piazzale Adriatico - 0961879250
www.campingmareazzurro.it
Sena Park Village
viale Venezia, 34 - 3890292739
www.sena-park.wixsite.com

DAVOLI MARINA
A 35 Km dal centro
Spiaggia con un arenile lungo e stretto e composto da sabbia bianca di media granulometria; in alcuni tratti si può trovare anche della ghiaia sottile con qualche ciottolo di piccole dimensioni.
Agriturismo La Calabrisella
Viale XXV Aprile, 107 - 3337142011
www.agriturismolacalabrisella.com
Aquamarine Residence
Via G. Verdi, loc. Roella Sotto - 096770191
www.aquamarineresidence.it
Hotel Rivabella
Via Ada Negri, 16 (Satriano) - 096770017
www.hotelrivabelladavoli.it

GUARDAVALLE MARINA
A 58 Km dal centro
Nel comprensorio del Parco Naturale Regionale delle Serre calabresi. La sua spiaggia è molto ampia e composta da sabbia mista a ciottoli di piccole dimensioni. Il mare è cristallino con fondali poco profondi.
Calalandrusa Parco Vacanze
S.S. 106, KM 143 - 096786002
www.calalandrusa.com
Riviera Dei Bronzi
Via Lungomare - 202636283
www.rivieradeibronzi.com
Resort Faro Punta Stilo
Via Lungomare - 096786506
www.rivieradeibronzi.com

ISCA MARINA
A 44 Km dal centro
Nata come villaggio sullo Ionio, costruito come strumento di difesa per i numerosi attacchi da parte dei pirati, a 4 km dalla costa e a 188 m sul livello del mare. Oggi la lunghissima costa è caratterizzata dalle alte montagne di Pietra Cavallera e Trematerra che la circondano e le conferiscono un clima piacevolissimo. Grazie infatti al passaggio dei venti si può praticare windsurf e kitesurf. La spiaggia si prolunga per 6 km ed è caratterizzata da una fine sabbia bianca, spettacolare anche solo per una semplice passeggiata.
Villaggio La Feluca
C.da Rugo - 096745447
www.villaggiolafeluca.com
Mimosa Camping
Viale del mare - 096745190

MONTEPAONE LIDO
A 27 Km dal centro
La sua strategica ubicazione, tra Caminia e Soverato, regala uno degli scenari più suggestivi dell’intera Costa Ionica. Sabbia bianca, mista a ciottolato in prossimità della battigia, e un mare blu cobalto, dai fondali trasparenti. Località premiate con l’assegnazione della Bandiera Verde.
Hotel Residence Pegaso
Via E. Berlinguer, 13 - 0967577596
www.hotelscheck-in.com
Hotel Villaggio Calaghena
Via G. Carducci, 70 - 0961532551
www.calaghena.it
Estella Club
V.le delle Provincie - 0967576721
www.estellaclub.com
Rada Siri Hotel
Via Nazionale - 0967 576571
www.radasiri.it
Mirabeau Park Hotel
C.da Pilinga, 1 Gasperina - 0967 577656
www.parkhotelmirabeau.it
Albachiara
Via F. Turati, 26 - 0967 576108

MONTAURO LIDO
A 32 Km dal centro
È la frazione balneare di Montauro situata tra Catanzaro Marina e Soverato. Affacciandosi sul Golfo di Squillace essa offre litorali dal grande fascino. La spiaggia di Calalunga di Pietragrande, in particolare, è formata da sabbia mista a ghiaia e consiste in una spiaggetta non molto ampia posta tra due scogliere. I fondali sono ghiaiosi e subito profondi ed il mare è trasparente e cristallino. Caratteristico è il suo lungomare dalla forma sinuosa che ricorda le onde del mare. Da non perdere l’occasione di visitare “Dadada beach museo”, il primo museo al mondo sulla spiaggia.
La Giara
Via Marina di Pietragrande - 0967576575
www.lagiara.it
Hotel Calalonga
Via dei Marinai, 2 - 0967576412
www.hotelcalalonga.it
Residence Rivamare
Via Giardino Nuovo - 0967578811
www.residencerivamare.it
Residence Costa degli Aranci
Villaggio Costa degli Aranci - 0967577266

PIETRAGRANDE
A 26 Km dal centro
La spiaggia deve il suo nome al grande scoglio situato di fronte ad essa, si trova nei pressi della frazione omonima nel comune di Montauro. Composta in prevalenza da grossi ciottoli e sabbia mista a ghiaia, ha un mare cristallino dalle sfumature turchesi, con un fondale ghiaioso e digradante.
Hotel La Giara
Via M.na di Pietragrande, 1 - 0967 576575
www.hotelscheck-in.com/lagiarahotel/it

ROCCELLETTA DI BORGIA
A 17 Km dal centro
Situata poco lontano dal Parco Archeologico di Scolacium, con i suoi resti dell’antica colonia romana e la Basilica di Santa Maria della Roccella a pochi passi dal mare. Ricadente nel territorio di Borgia, la spiaggia si estende per circa 2 km, circondata da una rigogliosa pineta che può fungere da riparo nelle ore torride estive. Inutile dire, che anche qui il mare è azzurro e cristallino, ma diventa subito profondo, quindi, è consigliata prudenza.
Camping Cammello Grigio
loc. Laganusa 3404295099
www.campingcammellogrigio.it
Camping Calabrisella
viale M. A.Cassiodoro, 73 0961391207
www.campingcalabrisella.it
Baia Dei Canonici
viale M. Grecia - Borgia 333 747 7267
Lv Residence
viale Nausicaa 3881705509
www.lvresidence.com
Borgo Piazza Resort
c.da Vallo di Borgia 0961 391326
www.borgopiazza.it
Residence Gavius
viale Nausicaa 0961 954085
Il Casolare
via Scylletion 338 709 2721

SQUILLACE LIDO
A 20 Km dal centro
È da considerarsi la “Marina” dello storico borgo di Squillace che si trova più nell’entroterra, sede di numerose botteghe di ceramisti. La spiaggia si colloca all’interno del golfo omonimo che un tempo era conosciuto come Scylleticus Sinus ed era molto temuto dai marinai, poiché (ancora oggi) è una zona che incontra forti venti. Spiagge lunghe e dorate, bagnate da un mare dalle sfumature blu e che vanno a mixarsi con la vegetazione presente, tipica mediterranea con pini, oleandri ed erica selvatica. Località premiate con l’assegnazione della Bandiera Verde.
Porto Rhoca Village
Vill. Gebiola Porto Rhoca - 0681150354
Club Esse Sunbeach
via Lungomare Ulisse, 1 - 064543 9344 - www.clubesse.it
Hfruit Village
S. P. 152/2 Loc. Gebbiola - 081506 8048 - www.fruitviaggi.it

SANTA CATERINA
DELLO IONIO
A 57 Km dal centro
Lidi attrezzatissimi si alternano alla spiaggia libera, dove la sabbia bianca è bagnata dal mare cristallino. Lungo la costiera, circondata da una lussureggiante vegetazione, si erge quasi intatta la Torre di Sant’Antonio, del 1563, facente parte delle antiche 360 torri che coronavano l’intero viceregno spagnolo. La custodia era affidata a degli uomini a cavallo, che sorvegliavano il litorale, e si premuravano di avvertire la popolazione dall’alto della torre, in caso di avvistamento nemico. Località premiatà con la Bandiera Verde.
Riva Del Sol Beach Resort
Loc. Cottura, S.S.106 Jonica-0967227389
www.rivadelsolbeachresort.com
Villaggio Poseidon
C.da Miloti km 148, S.S. 106-3488892740
www.villaggioposeidon.eu

SANT’ANDREA APOSTOLO
DELLO IONIO
A 41 Km dal centro
La spiaggia di Sant’Andrea Apostolo dello Ionio e costituita da una sabbia di granito bianco, mentre il mare è così cristallino che permette di ammirare fondali anche a molti metri di profondità. Habitat ideale per esemplari di fauna protetta, è anche un luogo ambito per la nidificazione dalla specie di tartaruga marina caretta caretta. Tra la soffice rena bianca cresce anche un fiore raro dal profumo dolce e delicato, chiamato Giglio Marino o Pancrazio. Legato alla mitologia greca e alla dea Hera, rappresenta il candore e la purezza, prerogative anche di questo luogo meraviglioso.
Villaggio Santandrea
C.da Taverna - 0961770038
www.villaggiosantandrea.com
Nausicaa Village
Viale F. Lucifero - 0967 45851
www.nausicaavillage.it

SAN SOSTENE MARINA
A 36 Km dal centro
A oltre 400 m. di altezza s.l.m. e si affaccia direttamente sul Mar Ionio. La splendida spiaggia è caratterizzata dalla natura selvaggia che la circonda. Composta da scogli e da sabbia a tratti fine, vi si accede da una sentiero che scende dal paese.
Meridie Village
Via delle Ortensie - 096771005
www.meridievillage.it
Freedom Village
Via dei Pini, 20 - 096771346
www.freedomvacanze.it

SELLIA MARINA
A 22 Km dal centro
La prima della provincia ad aver conquistato la Bandiera blu. Spiaggia costituita principalmente da sabbia chiara tendente al grigio e il mare è di un blu intenso. Si aggiunge la pineta che la costeggia, che offre un’ombra perfetta durante le ore più calde.
Villaggio La Fenice
c.da Don A. Marra, 24 - 0961968682
www.villaggiolafenice.it
Villaggio Triton
viale S. Vincenzo - 3801591612
www.aurumhotels.it
Villaggio Borgo Degli Ulivi
località Don Nicola - 0961968376
www.villaggioborgodegliulivi.it
Hotel Costa Jonica
località Ruggero, 11 - 0961964159
www.hotelcostajonica.com
Costa Blu Residence
località Finocchiaro - 0961964376
Hotel Villaggio Sirio
viale S. Vincenzo - 09741871893
www.siriovillaggio.it
Ghotel
SS 106 Km 199,200 - 0961968574
Il Feudo
via Scilotraco 11 - 3398944686

SIMERI MARE
A 16 Km dal centro
La spiaggia è famosa per il suo colore bianco, per il mare verde cristallino e per essere circondata da alberi di Eucalipto. Non molto distante dal mare, il suggestivo Borgo di Simeri e Crichi dove potete trovare tutto ciò che occorre per trascorrere un’ottima vacanza compresi negozi, farmacie. Simeri Mare è consigliata sia per le famiglie che per i gruppi di giovani, dato che non manca il divertimento. Sono infatti presenti tanti locali, ristoranti e discoteche, disseminati lungo tutta la costa.
Simeri Village
località Chiusa - 0961052676 www.thsimeri.it
Floriana Resort
via del Mare, 8 - 0961791150 www.voihotels.com

SOVERATO
A 34 Km dal centro
Definita la “Perla dello Jonio” ed è una delle spiagge premiata con la Bandiera Blu e con la Bandiera Verde. Sabbia finissima dal colore bianco scintillante, che mette in risalto lo spettacolare colore del mare dalle sfumature turchesi e blu cobalto. I fondali marini digradano rapidamente e sono ben visibili a metri dalla costa, è il posto ideale per gli amanti dello snorkeling. Dal 2018 è presente il parco marino per salvaguardare le specie protetta di cavalluccio marino: Hippocampus Hippocampus e Hippocampus Gattulatus, divenuto anche simbolo di Soverato. C’è un tratto di mare denominato Baia dell’Ippocampo, zona protetta inserita nel Parco Marino Regionale Baia di Soverato. Interessante il grande lungomare che costeggia le spiagge. Vi consigliamo di raggiungere anche l’altra Soverato, quella detta “superiore”, quella antica, con i suoi ruderi, dove è possibile avere una visuale spettacolare sul mare. Una curiosità: non tutti sanno che il prodotto tipico della zona, esportato tra l’altro in tutto il mondo, è il peperoncino (detto anche “Diavolicchio”) che sembra essere uno dei più piccanti al mondo. Recentissima e antichissima, Soverato custodisce storie di millenni e servizi moderni: tracce di Siculi; resti di Greci e Romani; un paese medioevale abbastanza conservato; un pittoresco borgo collinare; la Pietà del Gagini (1521); una città costiera di commerci, traffici stradali ferroviari marittimi; scuole, servizi, teatri, locali; una tradizione ormai bisecolare di turismo balneare, enogastronomico, di spettacolo, e di offerta culturale grazie alla centralità nello Ionio e con alle spalle le boscose Serre.
Il Nocchiero City Hotel
Piazza Maria Ausiliatrice, 18 - 096721491
www.hotelnocchiero.com
B&B Da Placida Al Mare
Via Fra Giacomo da Soverato, 5 - 00740774
www.daplacidaalmare.com
Hotel San Domenico
Via della Galleria, 10 - 0967530433
www.sandomenicohotel.it
Hotel Elizabeth
Via S. Giovanni Bosco, 89 - 096725570
Hotel San Vincenzo
Corso Umberto I, 296 - 096721106
Hotel Nettuno
Viale Grecia Magna, 42 - 096725371
www.hotelnettunosoverato.com
Hotel gli Ulivi
Via Aldo Moro, 1 - 0967521194
www.hotelgliulivi.it
La costa tirrenica
La frastagliata costa tirrenica calabrese è caratterizzata da lunghe spiagge bianche, affacciate su un mare cristallino di tutte le gradazioni del blu che si alternano a piccole calette nascoste.
Sono tante le località che meritano il viaggio: PRAIA A MARE, SCALEA, DIAMANTE, CIRELLA, AMANTEA, TROPEA, CAPO VATICANO, PIZZO CALABRO, BAGNARA, SCILLA e tante altre.
Le località sulla costa del Tirreno che ricadono nella provincia catanzarese sono:

FALERNA MARINA
A 54 Km dal centro
La spiaggia di Falerna Marina è considerata una delle più belle di questo tratto di costa grazie al mare splendido che la bagna, motivo per il quale è anche fra le più frequentate delle spiagge calabresi del versante tirrenico. Falerna è un antico borgo che vanta origini antichissime, la zona marittima, Falerna Marina, è una tranquilla località balneare, perfetta per coloro che vogliono trascorrere una vacanza in Calabria all’insegna del relax. L’arenile ha una particolare composizione granulometrica costituita da sabbia media, ciottoli e ghiaia. In particolare, nelle vicinanze della battigia è possibile incontrare una gran quantità di ciottoli di piccole dimensioni di un colorazione tendente al grigio. Quest’ultimi possono rendere difficile l’ingresso in acqua, è consigliabile quindi l’utilizzo di scarpette per il mare, soprattutto per i più piccoli della famiglia. Il mare che bagna la spiaggia di Falerna Marina ha un colore blu intenso che affascina e fa rimanere a bocca aperta. L’acqua è estremamente pulita e chi fa il bagno in essa può provare una sensazione rinfrescante e rigenerante. Senza ombra di dubbio, può essere un’ottima idea quella di portare con sé alla spiaggia di Falerna Marina attrezzature come occhialini o maschere per immersioni, così da ammirare i fondali marini.La spiaggia è per la maggior parte libera, vi sono comunque degli stabilimenti balneari dove poter noleggiare attrezzature per il relax come sdraio, lettini e ombrelloni. Buona l’offerta ricettiva in zona. Per raggiungere la spiaggia di Falerna Marina in automobile, occorre percorrere la strada E45. In alternativa, si può scegliere il percorso costiero che attraversa l’intera “Riviera dei Cedri, percorrendo anche la SS18 Tirrena Inferiore.
Lion's Hotel
SS18,60/A-C.daTorre Lupo- 0968999870
www.lionshotel.it
Hotel Mistef
Svinc. Autostr.A3 29 - Falerna- 096893055 www.mistef.it
Hotel Paradiso
Via Pusi Antica, 45 Falerna 0968999801
www.hotelparadisofalerna.com
Hotel Lo Svincolo
SS 18 d, 29 - Falerna Marina 096893672
B&B La Casa di Chiaretta
Via nazionale, 7 3925214029

GIZZERIA LIDO
A 53 Km dal centro
Sebbene Gizzeria Lido sia perfetta per i principianti del kitesurf, vicino ad essa, su un'altra spiaggia chiamata Hang Loose Beach, a luglio si tengono gare internazionali di questo sport. Hang Loose Beach si trova a Gizzeria ed è ormai una meta, tra le più conosciute a livello internazionale, per la pratica del kitesurf in Calabria. Tutte le “travel guide” internazionali e le maggiori riviste e siti web del settore segnalano questo “spot” come uno dei migliori al mondo. Ciò è dovuto al vento termico sempre presente nel periodo primavera-estate che, accelerato dall’ "Effetto Venturi", raggiunge una buona intensità e costanza, con una media di 17 nodi, tale da rendere Hang Loose Beach uno dei posti con più alta percentuale di vento in Italia. Il parco acquatico, riservato esclusivamente alle pratiche sportive, permette di fare kitesurf nel migliore dei modi. I venti a Gizzeria soffiano da aprile a settembre, e una comoda baia con molti chilometri di spiagge dà la possibilità di allenarsi con comodità, senza alcun rischio di collisioni o rotture. È un luogo per i giovani che attira i turisti con le sue feste. La spiaggia di sabbia ha una buona infrastruttura. Tutto ciò che importa è disponibile qui e, quando non c'è vento, puoi divertirti con altri giochi d'acqua. Da considerare anche la possibiltà che da qui è anche possibile prenotare, a prezzi modici, una piccola nave per un tour alle Isole Eolie o lungo la costa per un tour in mare di 4 ore.
Hotel Cridda
Via A. Vespucci, 47 - 096897378
Hotel Marechiaro
V.le Stazione SS18 - 096853710
www.hotelmarechiarogizzeria.com
Hotel La Lampara
Caposuvero - 0968466217
www.lalampararistorante.org
Palmed Hotel
SS18Tirrena Inf. Km369 II - 0968466383
Hotel L'avvenire
C.da Mortilla - Via degli Oleandri, 17
0968466177

MARINA DI
NOCERA TERINESE
A 61 Km dal centro
Una spiaggia incontaminata situata a sud della città di Nocera Terinese, che si estende per circa 3 km, con sabbia dorata e morbida che si affacciano sul mare cristallino e blu. Con le sue acque trasparenti e l'atmosfera intima, Marina di Nocera Terinese offre l'ideale ambiente per rilassarsi in tranquillità. La zona circostante ha anche molte attrazioni da vedere come il Castello Medievale del XII secolo, i resti antichi romani e la chiesetta bizantina. Durante l’estate questo posto diventa meta di turismo grazie al suo clima gradevole ed alle sue bellezze naturalistiche.
Palace Nuova Strada
v.le Stazione - Nocera Sc. 096893219
www.unanuovastrada.it
Temesa Resort
Via del mare, 1 Nocera Sc. 09681901400
Tenuta Mauri Agriturismo Vota
C.da Vota - Nocera Terinese 096891517
www.agriturismovota.it
Riviera dei Tramonti
Via M. de Luca, Nocera Sc. 3409218895
BANDIERA BLU
In Calabria sono 19 le località balneari che sono state premiate con l'assegnazione dell'ambita "BANDIERA BLU", che è un riconoscimento internazionale istituito nel 1987 e che viene conferito ogni anno in 49 paesi europei ed extraeuropei. ll progetto Bandiera Blu è condotto dall’organizzazione non-governativa e no-profit chiamata “Foundation for Environmental Education” e premia spiagge (sia di mare che di laghi) sulla base di alcuni fattori come la qualità delle acque di balneazione, il turismo sostenibile, la gestione dei rifiuti l'efficienza della depurazione e la valorizzazione delle aree naturalistiche. Nella provincia di Catanzaro sono tre, Sellia Maria, Soverato e da quest'anno è proprio la stessa Catanzaro a fregiarsene.
BANDIERA VERDE
Molti ancora ignorano che esiste anche una BANDIERA VERDE come riconoscimento assegnato ogni anno alle spiagge italiane. La Bandiera verde sta a significare che la spiaggia è sicura ed adatta per i bambini, perchè non vengono solo giudicati criteri quali la qualità dell’acqua e i servizi offerti ai bagnanti, ma soprattutto la presenza di parametri come fondali bassi, servizio di primo soccorso per i bambini, spiaggia di sabbia e non di sassi, animazione e intrattenimento di qualità per i minori. La sabbia è meglio dei sassi, e dev’essere pulita perché i bambini possano usarla per il gioco costruendo castelli di sabbia. Più spazio tra gli ombrelloni per giocare, presenza di giochi colorati, acqua limpida con ingresso al mare digradante, spiagge con assistenza di bagnini e salvataggio, bar nelle vicinanze per spuntini e per scaldare il biberon, spazi per cambiare il pannolino e allattare. L’indagine, precisa Farnetani, si svolge “senza che a nessun pediatra sia corrisposto un compenso economico per la partecipazione e non esiste l’autocandidatura, sono i pediatri a proporre e scegliere le spiagge adatte. È un parere medico a tutti gli effetti”.
In Calabria le Bandiere verdi sono venti e la provincia di Catanzaro ne annovera 4 , Santa Caterina dello Ionio Marina, Squillace, Soverato e da quest'anno anche Montepaone.