FASHION

VAI AL SITO DI:

01 affidato banner.jpeg11 francioso banner.jpeg03 sacco banner prova.jpeg12 mcdonald banner.jpeg
czlogowhite

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro 

Registro Stampa n.ro 314 del 12/04/2013

 

Editore Direttore Editoriale: Pino Ruggiu

Direttore Responsabile: Pino Ranieri

Codirettore: Sabrina Mantelli

 

P.I. 00485750798

CATANZARO

CITY MAGAZINE

j1

Tutti  i numeri pubblicati dal 2012

in versione sfogliabile


whatsapp

@ALL RIGHT RESERVED 2025 - Sito realizzato da Flazio Experience

testata in curve per sito

Ultime Notizie

Gli ultimi approfondimenti da Catanzaro City Magazine

Manifestazione e rassegne

15/05/2025 19:03

author

INTRATTENIMENTO, Spettacoli e manifestazioni,

Manifestazione e rassegne

In tutta la provincia di Catanzaro, specialmente durante la stagione estiva sono tantissimi gli eventi, le mostre, le sagre e le manifestazioniche ric

In tutta la provincia di Catanzaro, specialmente durante la stagione estiva sono tantissimi gli eventi e le manifestazioni che richiamano un gran numero di persone e che hanno anche il merito di valorizzare i luoghi in cui si svolgono.


8028-31964196_1207393776062701_294281701603934208_n.jpeg

MAGNA GRAECIA 
FILM FESTIVAL
Il Magna Graecia Film Festival è una manifestazione, nata nel 2004 da un’idea dei fratelli Gianvito e Alessandro Casadonte, è dedicata alle opere prime e seconde. Ha ottenuto il sostegno di personalità del calibro di Ettore Scola, Mario Monicelli, Citto Maselli, Ugo Gregoretti, e tanti altri. La presenza alle passate edizioni di star del calibro di Matt Dillon, Matthew Modine, Mira e Paul Sorvino, Nastassja Kinski, Pamela Anderson, Tim Roth, Rupert Everett, Richard Dreyfuss, Oliver Stone, Cristopher Lambert, Richard Gere, John Landis e Susan Sarandon, confermano il livello internazionale dell’iniziativa proposta. L’Evento è totalmente gratuito e si svolge verso la fine di luglio nella zona del porto del quartiere Lido. 


1091-354060625_726679546129967_955284275329313545_n-e1693838406420.jpeg

FESTIVAL D’AUTUNNO
Il Festival d'Autunno, deato nel 2003 da Antonietta Santacroce, che ne è anche il direttore artistico. Nato come festival barocco, si è lentamente trasformato in una kermesse musicale di ampio respiro, caratterizzata dalla coesistenza di generi musicali differenti (pop, rock, classica, jazz, blues, r&b), unitamente alla recitazione, al balletto, all’approfondimento culturale in senso lato. Tra gli artisti  intervenuti citiamo: Michele Placido, Giorgio Albertazzi, Monica Guerritore e Arnoldo Foà, Luis Bacalov, Dionne Warwick, Dee Dee Bridgewater, i Manhattan Transfer, Ray Gelato, Noa, Tony Hadley e celebri artisti italiani tra i quali: Nicola Piovani, Loredana Bertè, Al Bano, Franco Battiato, Lucio Dalla, PFM, Vinicio Capossela, Fabrizio Bosso, Nina Zilli, Stefano Bollani, Alex Britti, Neffa, Irene Grandi, Renzo Arbore, Ornella Vanoni, Fiorella Mannoia, Mario Biondi, Arisa e i Baustelle. Si svolge nei mesi di ottobre e novembre. 


8512-armoniedarte-fondazione-logo-blu.png

ARMONIE D’ARTE FESTIVAL
Armonie d'Arte Festival ha sempre assecondato il fascino incomparabile e archetipico del parco archeologico Scolacium, aggiungendo valore contemporaneo al suo valore intrinseco. La strategia culturale del suo ideatore e direttore artistico, Chiara Giordano, si è scoperta straordinariamente vincente per la valorizzazione di questo Bene culturale, , sito d’eccellenza dell’intera area meridionale. Luoghi incantati che hanno visto negli anni personaggi del calibro di Riccardo Muti, Zubin Mehta, Josè Carreras, Lorin Maazel, Svetlana Zacharova, Stefano Bollani, Chick Corea, Wynton Marsalis, Gilberto Gil, Lindsay Kemp, Paolo Fresu, Salvatore Accardo, Uto Ughi, Nicola Piovani, fra moltissimi altri. Si svolge prevalentemente nel periodo di estivo a Roccelletta di Borgia. 


1078-images-(1).jpeg

CATANZARO JAZZ FEST 
Il Catanzaro Jazz Fest è nato nel 1997, è stato intitolato al capoluogo regionale dal direttore artistico Francesco Panaro, allo scopo di renderlo un appuntamento stabile, identitario. È uno dei più longevi festival jazz regionali, riconosciuto oltre i confini per la qualità degli ospiti, spesso per la prima volta in Calabria (Bill Frisell, Kenny Wheeler, David Friedman, Danilo Perez, Lee Konitz, solo per citarne alcuni). Punto di riferimento e trampolino di lancio per tanti giovani musicisti, apprezzato dalla critica e dai media, attraverso la sperimentazione di nuove formule, sonorità, location e periodi, dalla tradizionale stagione autunno/inverno a quella primaverile/estiva.


7559-notte-piccante.png

LA NOTTE PICCANTE

La “Notte piccante” una caratteristica kermesse ricca e variegata che si svolge nel centro storico del capoluogo di Regione, in genere subito dopo la stagione estiva. La manifestazione nasce 16 anni fa dall’intuizione dell’allora Assessore Comunale al Turismo, Roberto Talarico che il 29 settembre 2007 organizza una “notte bianca” in salsa catanzarese. L’idea era quella di veicolare tutto quello che era tipico e tradizionale della città Capoluogo ad incominciare dal suo piatto simbolo: il Morzello. Lo slogan “agli altri piace bianca, a noi piace piccante” ha voluto identificare l’evento con un piatto tipico. La manifestazione tuttavia non è una sagra, ma qualcosa di diverso, unico, una “scusa” per scoprire il bellissimo centro storico catanzarese e assaporare il Morzello, piccante, accompagnato da un bicchiere di vino rosso, mentre nelle piazze vengono realizzati vari tipi di iniziative e di spettacoli.


FESTE E SAGRE

febbraio

CARNEVALE DI ACCONIA 
Curinga - 18/21 febbraio 
- CARNEVALE DI LAMEZIA 
Lamezia T. - 21 febbraio aprile
- NACA - SETTIMANA SANTA   
Catanzaro - Venerdi Santo
- I VATTIENTI 
Nocera Terinese - Sabato Santo 
- A PIGGHIATA
Tiriolo- Venerdi Santo  

maggio
- SAGRA DELLE FRAGOLE  
Acconia

giugno/luglio
- FESTA SAN VITALIANO 
Catanzaro - 16 luglio
- FESTA DELLA CILIEGIA 
S.Pietro Apostolo - 19 giugno
- GIARDINI ESPERIDI FESTIVAL 
Zagarise - giugno 
- FESTA MADONNA DI PORTOSALVO 
Quartiere Lido - 22/31 luglio
- FELICI & CONFLENTI 
Conflenti - 28 luglio
agosto
- NOTTE AZZURRA
Montauro Lido - 2, 3, 4 agosto
- FESTA DELLA MADONNA A MARE 
Soverato - II domenica di agosto
- FIERA SAN LORENZO 
Catanzaro - 7/10 agosto
- SAGRA DELLA PATATA 
Martirano Lombardo - 13 agosto
- FESTA DEL FUNGO 
Feroleto Antico 
- CANCELLO FOLK 
Cancello (Serrastretta)
- NOTTE DEI DESIDERI 
Sellia Marina - 10 agosto
- OH KE BEL CASTELLO 
Squillace - 18/20 agosto
- NOTTE BIANCA 
Maida
- GIZZERIA ON THE ROAD 
Gizzeria - 11 agosto
settembre
- LA NOTTE PICCANTE
Catanzaro
ottobre
- SAGRA DELLA SALSICCIA 
- E DELLA PATATA SILANA  
Taverna - 30 ottobre
novembre
- NOTTE DI SAN MARTINO  
Montauro - 11/12 novembre
- SAGRA DELLA CASTAGNA 
Angoli - 2 novembre
- DI VINO, D’OLIO E DINTORNI 
Nocera Terinese
- SAGRA DELLE CASTAGNE E VINO  
Caraffa di Catanzaro - 4/6 novembre
- FESTA SAN MARTINO 
Soverato - 11 novembre
dicembre
- FESTA DI SANTA LUCIA 
Miglierina - 13 dicembre
- SAGRA DEL MAIALE 
Calabricata/Sellia Marina - 11 dicembre
- PRESEPE VIVENTE 
Gasperina • Sant’Andrea Ionio • Davoli